Le piramidi di Giza sono considerate una delle sette meraviglie del mondo e per diversi secoli sono state le strutture più alte costruite dall'uomo. Simbolo dell'Antico Egitto, sono state costruite più di 4500 anni fa dai faraoni del tempo come simbolo della loro forza e del loro potere. Dovevano quindi essere delle strutture imponenti, destinate a durare nel tempo e in questo hanno avuto un notevole successo.
Se stai progettando un viaggio alla scoperta dell'Antico Egitto o vuoi scoprire i misteri e le meraviglie che custodiscono le piramidi, questo articolo fa al caso tuo!
Le piramidi: il mistero della loro realizzazione
Nell'Antico Egitto vi era una notevole cura verso i defunti, in quanto credevano che esistesse la vita dopo la morte. Inoltre, per rendere meno traumatico il trapasso, credevano che portare gli oggetti più cari nell'aldilà potesse essere meno doloroso. Proprio per questa ragione, diedero avvio alla costruzione delle piramidi che dovevano essere enormi sepolcri destinati alla preparazione verso l'aldilà. Nelle piramidi è stata trovata una grande varietà di suppellettili, che avevano lo scopo di essere utilizzate dal sovrano durante il suo regno ultraterreno.
Uno dei principali motivi che rende le piramidi così affascinanti è legato alla loro realizzazione. Nonostante la nostra tecnologia avanzata, rispetto a quella dell'epoca, gli scienziati ancora oggi non sono in grado di spiegare con esattezza come gli egizi siano riusciti a costruirle. Molti archeologi sostengono che le piramidi siano state costruite utilizzando una tecnica particolare e ingegnosa chiamata "linea di livello". Questa tecnica permetteva di posizionare blocchi di grandi dimensioni su una linea orizzontale. Non mancano, però, le teorie più strane. Alcuni egittologi sostengono che il popolo egizio sia stato aiutato nella realizzazione di questi monumenti dagli alieni. Alcune piramidi, come quella di Cheope, sarebbero caratterizzate da particolari strutturali "impossibili" per il periodo storico in cui sono state erette, richiedendo l'aiuto di una tecnologia più avanzata appartenente ad un popolo extraterrestre. Lo stesso Elon Musk, su Twitter, ha commentato un servizio della BBC sul mistero delle piramidi affermando che sono state costruite dagli alieni.
Le tre piramidi di Giza
Le piramidi di Giza vennero realizzate tra il 2550 e il 2490 a.C., un periodo molto florido dell'Antico Egitto.
La prima conosciuta anche come Grande Piramide di Giza o Piramide di Cheope, fu eretta dal faraone Khufu (o Cheope), il quale diede avvio alla realizzazione di un'opera monumentale mai realizzata prima, caratterizzata da torri che arrivavano fino a 147 m di altezza. Utilizzò, infatti, 2,3 milioni di blocchi di pietra con un peso che oscillava da 2,5 a 15 tonnellate.
La seconda venne eretta dal figlio Khafre, il quale, oltre alla necropoli, fece realizzare la sfinge, una misteriosa statua dal corpo di leone e testa di faraone. Si ipotizza che tale struttura in pietra calcarea abbia un ruolo di "sentinella" dell'intera necropoli di Khafre.
La terza piramide venne fatta costruire dall'imperatore Munkare; sebbene sia meno conosciuta rispetto alle altre due, è costituita da un tempio molto più elaborato.
La piramide di Djoser
Oltre alle piramidi di Giza, un'altra importante piramide ha riscosso notevole successo: quella di Djoser. Questa piramide si trova a circa 15 km da Giza ed è situata nel sito archeologico di Saqqara, una necropoli che ospita diverse sepolture importanti. Il fascino della piramide di Djoser è legato alla sua architettura, in quanto è stata costruita a gradoni grazie alla sovrapposizione di molte mastabe. Come le piramidi di Giza, anche quella di Djoser era costituita da un complesso funerario che includeva diverse strutture come padiglioni, muri e colonne.