Il matrimonio rappresenta il giorno più importante per una coppia, quello che ricorderanno per sempre. Proprio per questo, anche se si tratta di solo un giorno, l'organazzazione richiede diverso tempo. Per gli sposi, ma anche per gli invitati tutto deve essere perfetto e curato nel dettaglio. Il matrimonio da favola è forse quello più desiderato dalle spose che vogliono sentirsi almeno per un giorno delle principesse come quelle che tanto hanno amato quando erano piccole. Ecco, allora, tutti gli spunti e i suggerimenti per organizzare delle nozze da favola.
1. Pianificare
La prima regola d'oro per far in modo che tutto sia perfetto è quello di pianificare tutto, ma da dove cominciare? Per prima cosa è necessario fissare una data e concordarla con la Chiesa o il municipio e la location. Una volta fatto questo dovete fissare un budget, in questo modo avrete sempre le idee chiare su quanto state spendendo. A questo punto non vi resta che scegliere il fotografo, il fiorista, dare un occhiata agli abiti e stilare una prima lista degli invitati. Fino a quando non sarete sicuri del numero degli ospiti che verranno alle vostre nozze, non confermate ancora la location, in quanto potrebbe risultare troppo piccola o grande per la vostra festa nuziale.
2. Location
Quale location è quella più adatta per delle nozze da favola? Per un matrimonio in perfetto stile fiabesco, un antico castello è sicuramente quello più azzeccato. Per fortuna in Italia, da nord a sud, vi sono diversi castelli e residenze antiche tra cui scegliere. Optare per questo tipo di location ha molti vantaggi: prima di tutto è unica nel suo genere; le foto ricordo saranno meravigliose; gli spazi ampi vi permettono di invitare diverse persone e di trascorrere la giornata sia all'interno che all'esterno. Attenzione, però, gran parte di queste residenze si trovano un po' fuori mano, per questo assicuratevi che gli invitati riescano a raggiungerle senza troppi problemi.
3. Tema
Il tema per le nozze è fondamentale in quanto rappresenta il filo conduttore dell'intera festa. Per scegliere quello giusto, spaziate tra le vostre passioni, i luoghi che amate, i colori preferiti, ecc. Ad esempio, se vi siete conosciuti al mare, il tema marino è l'ideale: in questo caso i colori predominanti saranno il bianco e il blu, i centro tavola saranno arricchiti da elementi marini come le conchiglie e anche gli inviti saranno a tema. Una volta scelto, infatti, nulla deve essere lasciato a caso.
4. Carrozza o auto?
Quando si pensa al matrimonio da favola, la carrozza trainata da cavalli è la prima cosa che vi viene in mente. Effettivamente arrivare all'altare su una carrozza trainata da cavalli è il sogno nascosto di tante per un'entrata davvero trionfale. Questo, però, non è l'unico mezzo di trasporto adatto a delle nozze fiabesche, poiché anche un'auto d'epoca può essere una scelta azzeccata. Se sognate anche voi un matrimonio da favola come quello di Audrey Hepburn, indossare i guanti e degli occhiali da sole anni sessanta, potete farlo noleggiando un'auto d'epoca. Le più indicate sono la Fiat Cabriolet, la Mini Cooper, l'Alfa Romeo Giulietta, il Maggiolino Carman e tante altre.
5. La scelta dell'abito
L'abito da sposa, oltre che adattarsi alla vostra silhouette, deve rispecchiare anche la vostra personalità. Capita spesso, infatti, che una volta arrivati in atelier che l'abito giusto è quello che proprio non pensavamo potesse starci bene. Per un matrimonio da favola è possibile optare per un abito classico, raffinato ed elegante, un senza tempo. Molto indicato è anche l'abito romantico impreziosito da tulle, chiffon, pizzo e ricami floreali.
6. Il primo ballo degli sposi
Per un matrimonio da favola che si rispetti non può assolutamente mancare il primo ballo degli sposi, uno dei momenti più romantici della giornata. Fondamentale, in questo caso, è scegliere un sottofondo musicale adatto, magari prediligendo un brano che vi rappresenti.