In alcune occasioni, può essere utile sapere come aprire una serratura a doppia mappa senza chiave. Magari perché siamo usciti di casa senza chiave, o perché questa si è rovinata per l’usura o è andata persa, sapere come rientrare nella propria abitazione senza può essere una conoscenza che vale la pena approfondire. vediamo allora cosa sono le serrature a doppia mappa e come possono essere forzate.
Pro e contro delle serrature a doppia mappa
Quella a doppia mappa è un tipo di serratura abbastanza buona ma in decadenza come affidabilità in quanto esistono tecniche per poterla aprire senza chiavi, come vedremo più avanti. Dunque per questioni di sicurezza sarebbe meglio procedere alla sostituzione: in casi come questi è importante scegliere bene il pezzo da sostituire, duqnue dovresti avvalerti di esperti del settore. Tra i diversi presenti online, per gli abitanti di Torino c’è la possibilità di contattare un servizio locale alla pagina dedicata al cambio serratura su Torino.
Si tratta di un tipo di serratura ancora molto in voga, con i suoi pregi e i suoi difetti. Sicuramente nei primi figurano la straordinaria solidità. Difficilmente questo tipo di chiusura cederà ai colpi di martello o di altro oggetti contundenti, mentre garantisce un’ottima risposta perfino al trapano o altri oggetti da scasso. Il difetto più evidente, invece. è un difetto strutturale, conseguenza di questa solidità: i componenti sono molto grossi, e quindi imprecisi. Si sfrutteranno proprio queste imperfezioni per riuscire ad aprire la serratura a doppia mappa senza chiave.
Il meccanismo di una serratura a doppia mappa
La serratura a doppia mappa è racchiusa in una scatola metallica molto robusta, che protegge e racchiude l’intero meccanismo. Essa è composta da lastre di metallo sovrapposte, molla e pistoni di metallo: la lastra scorre per spingere i pistoni fuori dalla porta, inserendoli nelle apposite aperture del muro, impedendone così l’apertura.
Quando utilizziamo la chiave, essa va a spingere sulle lastre metalliche, costringendole a scorrere in una posizione predefinita, che alleggerisce la pressione sul perno. Quando questo sarà finalmente libero di scorrere, trascinerà con sè anche i pistoni, che torneranno all’interno della porta e ne permetteranno l’apertura. La chiave infatti è strutturata in modo da avere un dente centrale, che sposta la piastra metallica facendo muovere il perno, mentre gli altri denti agiscono sulle altre piastre metalliche, che bloccheranno il perno e gli impediranno di scorrere di nuovo, fino al prossimo uso della chiave.
Come aprire la serratura a doppia mappa senza chiave
Adesso che ne conosciamo la struttura, possiamo vedere come sfruttare le imperfezioni della serratura a doppia mappa per aprirla senza chiave. Per farlo, infatti, utilizzeremo le imperfezioni delle lamelle e del perno scorrevole. Si tratta di una tecnica applicabile anche su moltissime altre serrature, come quella a cilindro, per cui è una strategia già utilizzata e testata moltissime volte, che ha la certezza di riuscire se ben effettuata.
La prima mossa è quella di dotarsi di un grimaldello (se vuoi più informazioni sulla chiave bulgara puoi visitare questa pagina), strumento essenziale per effettuare questa operazione. Il grimaldello utilizzato per questo tipo di serrature presenta una parte tubolare attaccata al manico, con un dente centrale che replica quello delle chiavi e la parte conclusiva a forma di L, che ha invece lo scopo di spingere le altre piastre. Le lamelle, infatti, presentano minuscoli scalini, specialmente se la serratura è molto usurata o di poco prezzo.
Anche in quelle di qualità elevata, comunque, è possibile rintracciare queste imperfezioni, che sono strutturali. Con il grimaldello, si andrà a spingere il perno finché non entra in contatto con le lamelle. In questo modo avremo messo allo scoperto i gradini di cui abbiamo parlato. Tocca ora alla componente ad L del grimaldello, che andrà a spingere le lastre metalliche contro il perno scorrevole, sfruttando proprio queste scanalature. Ovviamente, questi impedisce alle lamelle di tornare in posizione originale.
Quando questo è avvenuto per tutte le lamelle, bisogna ruotare l’anello più grande del grimaldello, come se usassimo una chiave, mantenendo una pressione sempre uguale e non esagerata. A questo punto è sufficiente ruotare il manico del tuo strumento, e la porta si aprirà come per magia. Il segno che ti farà capire che lo scalino ha bloccato la lamella quando sentirai la pressione della della molla, e perché essa non torna alla sua posizione originaria. Con un po’ di pratica, quindi, riuscirai ad aprire senza problemi la serratura a doppia mappa.