Non fa esattamente parte delle nostre tradizioni culinarie, ma da qualche anno l’abitudine al brunch si sta diffondendo, soprattutto nei weekend, sia in qualche casa che in alcuni locali alla moda. A metà fra la colazione e il pranzo, e occasione di incontro e relax oltre che di alimentazione, il Brunch sembra destinato a diventare un’opzione valida per tutti. Ma quanto è difficile conciliare una mattinata intera passata al buffet con la dieta, l’esigenza di mantenersi in forma, e la salute? Ecco qualche consiglio per scegliere al meglio e non mettere in pericolo con una mattinata sregolata i risultati di un’attenta pianificazione per tutta la settimana!
Cosa evitare
Siamo sinceri: buona parte degli alimenti che troverete al buffet di un Brunch sarà carica di calorie, di sodio, e di grassi. Non è decisamente il tipo di cibo che dovete mangiare se volete mantenervi in forma. Quindi evitate accuratamente salsicce, pancetta e prosciutto, e in generale tutti gli alimenti fritti. Anche i biscotti al burro, i muffin, e le torte sono alimenti che, per quanto indubbiamente saporiti, sono anche bombe caloriche e di sostanze poco sane: meglio rinunciare. Avrete soddisfazione e sazierete la fame anche con del buon pane integrale, magari arricchito da un sottile strato di buona marmellata di frutta.
Cosa mangiare con cautela
Tost farciti, frittelle, e carboidrati complessi sono un elemento base di un brunch, e non ha senso pensare di evitarli completamente. Però potete ridurli, dandovi allo stesso tempo la soddisfazione di sgarrare un po’: assaggiatene solamente uno, e potrete godervelo appieno senza sensi di colpa. Anche le uova possono essere una buona scelta per godersi sapore e rimanere sani, ma state attenti a come sono state preparate: spesso quelle strapazzate sono molto cariche di ingredienti ad alto tenore di grassi come formaggi e burro. Se trovate delle omelette di soli albumi, sono perfette. E per buono che sia – e sappiamo che lo è – se il buffet prevede del salmone affumicato non mangiatene più di due fette: è ricchissimo di sodio.
Cosa mangiare liberamente
Frutta e verdura? Sono le vostre migliori amiche: mangiatene in libertà e fino a che non vi sentite sazi: sono un arcobaleno di sapori e profumi. Scegliete prodotti da forno completamente integrali, che vi daranno fibre importanti, e accompagnateli a una bella tazza di yogurt, che vi regalerà un sacco di nutrienti ideali per cominciare la giornata, magari insieme a un po’ di cereali, sempre integrali. E per le bevande, tè, caffè e succhi di frutta sono permessi – ma evitate di eccedere, perchè eccessive dosi di caffeina e di fruttosio non sono sane per il vostro organismo.