Metodi efficaci per studiare meno e ricordare di più

Esistono alcune strategie efficaci che ti permetteranno di studiare facilmente e potenziare la tua memoria. Scopri come ricordare al meglio alcune pagine senza alcuna fatica.

Studiare non è per tutti: alcune volte può risultare davvero complesso e noioso, soprattutto se ci sono distrazioni. Al giorno d'oggi può capitare che la tua attenzione venga catturata da una serie di svaghi che possono mettere a dura prova la tua concentrazione.

Potrai quindi adottare una serie di tecniche che, nell'insieme, ti permetteranno di studiare le pagine principali e memorizzare senza fatica.

Elimina tutto ciò che possa distrarre la tua mente

Scegli una stanza in cui dedicarti allo studio dove ti senti a tuo agio e tieni lontano tutto ciò che può distogliere la tua attenzione come ad esempio una radio accesa, una televisione o lo smartphone.

Gli smartphone sono lo strumento più potente in grado di compromettere la concentrazione in pochi attimi. Ti basteranno alcune notifiche, i messaggi o i social network per ritrovarti a perdere ulteriore tempo fino a dover aumentare le tue sessioni di studio.

Il posto ideale deve essere dunque un luogo confortevole e silenzioso, privo di rumori che possano distogliere l'attenzione. Se non vuoi rinunciare allo smartphone, imposta la modalità "silenzioso" così non verrai distratto dalle notifiche. In alternativa puoi impostare direttamente la modalità aereo.

Prediligi una zona ben illuminata

La corretta illuminazione è un fattore che spesso viene sottovalutato ma in realtà è molto importante poiché permette di studiare e memorizzare rapidamente ciò che andrai a leggere. Un ambiente disordinato con una scarsa illuminazione renderà la vostra sessione di studio molto più pesante e complessa.

La luce naturale sarà la perfetta alleata per migliorare non solo la lettura ma tenere allenata anche la tua mente durante questa fase. In alternativa, utilizza una luce artificiale in grado di garantire una buona illuminazione a tutto l'ambiente.

Stabilisci la quantità di materiale da studiare

Prima di dedicarti alla tua sessione di studio valuta attentamente quanti capitoli dovrai studiare per avere le idee chiare e facilitare ogni passaggio.

Inizia a selezionare le pagine e le parti più importanti e datti degli obiettivi a seconda di ogni argomento. Prediligi quindi le tematiche più complesse e inizia lo studio proprio da esse, sottolineando le frasi e i paragrafi più importanti. In realtà inizierai a memorizzare numerose nozioni già in questa fase di appunti.

Sfrutta il potere della lettura

Una volta raggruppati i capitoli e gli argomenti principali non ti resta che sfruttare al massimo la fase della lettura per studiare velocemente e memorizzare al meglio. Per quanto possa sembrare banale, leggere più volte un paragrafo farà si che la tua mente sia ben concentrata e allo stesso tempo andrai a memorizzare correttamente i concetti chiave.

Man mano che leggi i capitoli, un buon evidenziatore si rivelerà il perfetto alleato per sottolineare i punti più importanti. Se un paragrafo è poco chiaro, rileggilo 2,3 volte per comprenderlo e memorizzarlo correttamente.

Realizzare degli schemi per studiare con facilità

Quando avrai letto, selezionato e sottolineato le parti più rilevanti di un capitolo potrai ricorrere ad un altro metodo efficace che ti permetterà di studiare e ricordare il tutto perfettamente. Si tratta della realizzazione degli schemi: ti basterà un semplice foglio nel quale disegnare un cerchio al centro e creare dei collegamenti ai concetti principali.

Questa tecnica si rivelerà estremamente utile soprattutto se non sei riuscito a memorizzare alcuni passaggi tramite la semplice lettura. Guarda lo schema, analizzalo e prova a ripetere l'argomento a parole tue.

Scandisci i concetti chiave nella tua mente

Mantenere il cervello ben allenato è il primo passo per studiare in modo rapido e non farsi sfuggire nulla. Se non hai molto tempo a disposizione potrai ricorrere ad un'altra strategia molto efficace: in questo caso dovrai puntare alla lettura senza l'uso di schemi o di riassunti.

Prendi i capitoli più importanti, leggi e rileggi attentamente i concetti chiave. Chiudi il libro e prova a ripeterli come se volessi spiegarli a qualcuno. Attenti 5 o 10 minuti e prova a ripeterli di nuovo ad alta voce. Se hai saltato qualche passaggio prova a ripassare e dopo una ventina di minuti esponi l'argomento a parole tue. Ogni volta che adotterai questo metodo darai sempre più stimoli al tuo cervello e andrai a potenziare la tua memoria.