Quanti colori per sopracciglia si trovano sul mercato? Colorare le sopracciglia da casa è un’opzione pratica ed economica per chi desidera ridefinire il proprio sguardo. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile ottenere dei risultati simili a quelli di un professionista. Tuttavia, urge sapere come fare e cosa evitare.
Per esempio, è basilare scegliere dei giusti colori per le proprie sopracciglia. E come si fa? Basta optare per tonalità che si armonizzano al nostro colore naturale dei capelli e della pelle. Si suggerisce di selezionare delle tinte per sopracciglia e dei colori per sopracciglia a lunga tenuta , utilizzati dalle professioniste.
Prima di iniziare, dobbiamo avere tutti gli strumenti necessari: un pennello angolato, un applicatore ed un panno pulito. Si pulisce bene la zona delle sopracciglia per poi passare all’applicazione del prodotto con movimenti delicati, seguendo la forma naturale delle sopracciglia. Se necessario, prima dell’applicazione, il prodotto viene miscelato in rapporto 1:1 con l’apposito ossigeno. Durante l’applicazione è meglio applicare piccole quantità di colore per evitare eccessi. Lasciato in posa per il tempo raccomandato, quando si risciacqua con delicatezza si può già ammirare il risultato finale.
Colori per sopracciglia complementari
Scegliere il colore giusto per le sopracciglia è un passaggio che aiuta a valorizzare il viso. La tonalità ideale dipende in esclusiva dal colore dei capelli e dalla carnagione della pelle. Pertanto, nel momento in cui si selezionano i colori per sopracciglia, è utile seguire questo consiglio: la tinta si deve armonizzare con il resto del trucco e con il look in generale. Dunque, optare per una tinta specifica per sopracciglia vuol dire utilizzare un prodotto formulato per garantire una finitura naturale e duratura.
A tal proposito, vanno evitati i prodotti troppo scuri o con sfumature innaturali, poiché creano un contrasto eccessivo e risultano poco funzionali. Per esempio, le persone bionde dovrebbero orientarsi su toni più chiari, mentre chi ha capelli castani può sbizzarrirsi nello scegliere delle tonalità intermedie.
Assieme va considerata sempre la carnagione, perché le pelli chiare si abbinano meglio a colori più morbidi e caldi, mentre le pelli scure possono permettersi delle tonalità più intense e fredde. L’armonia cromatica esalta non solo la bellezza delle sopracciglia, ma anche quella dell’intero viso.
E noi cerchiamo proprio questo, giusto? Pertanto, optiamo anche per le soluzioni a lunga tenuta, le quali vengono formulate per resistere nel tempo senza sbiadire. Ma soprattutto si presentano sotto varie forme, in crema o in gel, che risultano essere facili da applicare e perfette per ottenere una definizione precisa, anche per chi non ha una mano ferma. Sia mai che ne traiamo talmente tanto piacere da voler imparare una nuova professione, anche se siamo in là con gli anni.
Guida passo-passo alla colorazione delle sopracciglia
Prima di iniziare il processo di tintura, urge preparare in maniera adeguata la zona delle sopracciglia da trattare. Quindi, si inizia detergendo la pelle con un prodotto specifico per rimuovere trucco e sebo. Il passaggio garantisce una migliore adesione della tinta ed un risultato finale più uniforme e duraturo. Per ottimizzare l’applicazione del colore, una leggera esfoliazione della pelle circostante può essere utile, in quanto aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire una maggiore penetrazione del colore.
Successivamente, bisogna mescolare la tinta seguendo con scrupolo le istruzioni fornite dal produttore. Come abbiamo già ribadito, la scelta dei colori per sopracciglia deve essere fatta con toni che si armonizzano al colore naturale dei capelli. Invece, la miscela va applicata con un pennellino sottile, seguendo la forma naturale delle sopracciglia, onde evitare un aspetto artificiale. Ogni singolo pelo va ricoperto di prodotto in modo uniforme.
Dopo l’applicazione, dobbiamo attendere il tempo di posa consigliato così da permettere al colore di fissarsi in maniera corretta. L’ultimo passaggio prevede la rimozione del prodotto utilizzando un dischetto di cotone imbevuto d’acqua, facendo attenzione a non irritare la pelle. Il risultato è visibile fin da subito, con la colorazione scelta.
Errori da evitare per un risultato naturale
Quando si scelgono i colori per sopracciglia, non vanno mai usate le tonalità troppo scure. Ci stiamo ripetendo, però l’uso di colori eccessivamente intensi crea un effetto mascherone terribile da vedere. Ma soprattutto distoglie l’attenzione dai tratti somatici del volto. Anche rispettare i tempi di posa è cruciale. Difatti, un’applicazione prolungata porta a una colorazione intensa e poco armoniosa.
È anche importante applicare il colore all’interno dei contorni delle sopracciglia; l’eccesso di prodotto al di fuori di queste linee può compromettere l’aspetto finale. E per garantire che il colore rimanga intenso nel tempo, è consigliabile evitare l’uso quotidiano di detergenti aggressivi o di trattamenti esfolianti nella zona delle sopracciglia. Si tratta di prodotti che vanno a sbiadire anzitempo la tinta e riducono di fatto la sua durata.