Tra competenze e certificazioni: scopri i corsi a disposizione per diplomarti in poco tempo

Il diploma di maturità è un attestato fondamentale per accedere al mondo del lavoro, proseguire gli studi in ambito universitario o partecipare a concorsi pubblici.

Molte persone si trovano però nella situazione di dover abbandonare gli studi per tanti motivi differenti, perdendo la possibilità di raggiungere questo traguardo così prezioso.

Ad oggi, però, vi è la possibilità di recuperare gli anni persi, riprendendo in mano la propria vita e conseguendo il diploma in modo facile e veloce.

Come diplomarsi in poco tempo?

Se si è stati bocciati una o più volte, la normativa italiana offre la possibilità di recuperare gli anni scolastici in un solo anno, grazie alla presenza di istituti privati che mettono a disposizione dei propri studenti docenti qualificati e tutto il materiale didattico necessario per assimilare le diverse nozioni in modo rapido e intuitivo.

É importante verificare che l'istituto sia riconosciuto dal MIUR, consultando il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione, cercando semplicemente gli istituti privati che offrono la possibilità di frequentare le lezioni nella propria regione di residenza, cercando ad esempio "corsi di diploma a Venezia".

Quali sono i requisiti per diplomarsi con un istituto privato?

Il primo requisito da rispettare per poter iniziare un percorso di studi con un istituto privato è quello di essere in possesso della licenza di scuola media inferiore, fatta eccezione per gli studenti di età superiore ai 23 anni, che possono fare richiesta di ammissione anche se non possiedono questo attestato.

Infine è indispensabile essere maggiorenni, infatti il Ministero ha vietato la possibilità di poter prendere il diploma prima dei propri coetanei.

Qual è la procedura per diplomarsi velocemente?

Il primo passaggio da compiere per ottenere il diploma in breve tempo è quello di scegliere il percorso di studi che si desidera intraprendere, sulla base della propria formazione e delle aspettative professionali.

L'istituto metterà a disposizione del proprio studente un tutor personale che lo accompagnerà in tutte le fasi formative, oltre al materiale didattico necessario per concludere gli studi.
In questo modo è possibile condensare più anni in uno, accorciando in modo notevole le tempistiche, e rendendo questa soluzione accessibile anche per chi ha già un lavoro o una famiglia, e non ha la possibilità di intraprendere un percorso didattico tradizionale.

Ogni studente dovrà quindi superare due prove di idoneità, così da verificare la propria preparazione, e poter quindi accedere all'esame finale scritto e orale.
Così come avviene durante un esame tradizionale, il candidato dovrà presentarsi davanti a una commissione interna e esterna, e solo in questo modo potrà conseguire il diploma di maturità, con una votazione che andrà da un minimo di 60 a un massimo di 100 punti.

Come conseguire il diploma online?

Nell'era digitale sono sempre più diffusi i corsi formativi online, che vengono incontro alle esigenze personali di ogni studente, che può avere difficoltà a recarsi fisicamente presso l'istituto o può avere già impegni improrogabili dal punto di vista lavorativo e personale.

Anche in questo caso è importante verificare che l'istituto sia riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione,considerando anche che spesso questi percorsi formativi risultano anche molto più vantaggiosi rispetto ai corsi in presenza.

Una volta seguite le varie lezioni e avere superato le diverse prove presentate dai docenti, si potrà richiedere di accedere all'esame orale di maturità, e conseguire l'attestato di diploma che avrà il medesimo valore di quello ottenuto in modo tradizionale.