Se oggi abbiamo a disposizione la possibilità di una depilazione definitiva di comodo accesso e a prezzi ragionevoli, non significa che la situazione sia sempre stata questa. negli anni moltissimi trattamenti si sono alternati per risolvere il problema dei peli superflui, ciascuno con i suoi vantaggi, svantaggi, e perfino rischi.
Il Rasoio è probabilmente la più antica, e la più famosa, di tali soluzioni: ha dalla sua alcuni obiettivi vantaggi. Infatti è sicuramente un metodo economico, probabilmente anzi il più economico fra tutti; si può usare senza problemi anche in casa propria; e per un rapido ritocco è obiettivamente comodo. Ma se i suoi punti di forza si fermano qui, va riconosciuto che si accompagnano, purtroppo, a difetti significativi: è un metodo lento, non molto efficace nella durata, scomodo da utilizzare quando si devono raggiungere zone meno accessibili del corpo, e purtroppo significativamente doloroso, specie sulle parti intime.
Possiamo allora passare alla soluzione opposta: non domestica, impossibile da effettuare da soli, e decisamente non economica. Stiamo naturalmente parlando della ceretta, svolta da un’estetista qualificata, che versa cerca calda sulla pelle e poi la strappa con strisce di carta o tela, asportando così i peli rimasti invischiati. Sui risultati immediati di tale tecnica c’è poco da dire; la pelle diventa, effettivamente, subito molto liscia. Purtroppo non lo rimane a lungo; ma ancora più grave, la tecnica è dolorosa – molto più del rasoio – e inoltre sottopone la pelle ad uno shock termico che può danneggiarla anche seriamente.
La soluzione costituita da tutta quella serie di prodotti che hanno il nome collettivo di “creme depilatorie”, e che ha avuto un periodo di grandissima diffusione e successo, si posiziona in un certo modo a metà fra le due precedenti. Tali prodotti, progettati per permettere un trattamento frequente e semplice del problema dei peli superflui, sono di facile applicazione e non causano alcun tipo di dolore. Purtroppo, tuttavia, danno risultati di durata breve, e soprattutto – sebbene siano, naturalmente, sottoposti a controlli severi e scrupolosi al momento della produzione – devono, per funzionare, contenere sostanze chimiche aggressive, che possono sempre essere una causa, specie se applicate spesso, di allergia o irritazione.
Un punto comune colpisce la nostra attenzione, se analizziamo, come abbiamo appena fatto, tutte le tipologie di soluzione tradizionale per la depilazione: nessuna garantisce risultati definitivi, e tutte costringono quindi a ripetizioni, più o meno frequenti, del trattamento. La depilazione definitiva con tecnica laser, d’altro canto, è nata proprio per superare tale problema,e distruggere i peli superflui, uno per uno, in maniera irreversibile. A dare tale risultato è un raggio di luce laser ad alta energia, che non causa alcun dolore o irritazione. E questo prendendo tutto il meglio delle tecniche tradizionali e niente del peggio. Infatti la depilazione laser mantiene tre promesse:
1- nessuno shock termico – la tecnica laser non prevede l’utilizzo di alcuna sostanza calda applicata sulla pelle, e ogni rischio di surriscaldamento da laser della cute viene scongiurato con un apposito gel protettivo;
2- nessun dolore – non ci può essere dolore, perchè nulla di meccanico tocca la pelle – i peli vengono eliminati da un semplice raggio di luce, praticamente impercettibile;
3- soluzione definitiva – con questa soluzione i peli non vengono strappati, accorciati o fatti cadere, ma distrutti dalla radice. Per questo motivo, una dozzina di sedute è solitamente sufficiente ad avere, per sempre, una pelle liscia e libera dal problema!