L’importanza di impermeabilizzare un terrazzo contro le infiltrazioni risiede nella sua capacità di prevenire danni causati dall’umidità e dall’infiltrazione di acqua. Si tratta di casistiche in cui si rischia di compromettere la stabilità strutturale del terrazzo e causare ulteriori problemi all’interno degli edifici, come la comparsa della muffa, del marciume e più in profondità lesionare i materiali.
Ma soprattutto, quello che preme ai tecnici è sottolineare che impermeabilizzare un terrazzo contro le infiltrazioni vuole dire innanzitutto preservare l’estetica del terrazzo nel tempo, evitando la formazione di macchie, efflorescenze e il deterioramento della superficie, anche di quella piastrellata. Pertanto, investire nella corretta impermeabilizzazione del terrazzo con prodotti liquidi di alta qualità, che presenta un’elevata flessibilità all’adattamento è il perno che garantisce la durata e la funzionalità dello spazio esterno nel tempo.
Impermeabilizzare un terrazzo contro le infiltrazioni: i metodi suggeriti dagli esperti del settore
Esistono diversi metodi per impermeabilizzare un terrazzo, tra cui l’utilizzo di membrane liquide o di resine impermeabilizzanti. Non a caso, questi prodotti si distinguono per essere particolarmente efficaci nel creare una barriera impermeabile sul terrazzo, evitando così l’avanzata dell’acqua e dell’umidità, o i problemi di risalita capillare che rovinano i materiali di costruzione e di abbellimento, come per esempio il pavimento.
Pertanto, la scelta del metodo dipende dalle specifiche esigenze del terrazzo e dalle condizioni ambientali. È importante dunque valutare attentamente le caratteristiche di ciascun prodotto e assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore per ottenere i migliori risultati. Per esempio, in ciascuna confezione dei prodotti impermeabilizzanti di Icobit Italia vengono descritte le migliori tipologie di applicazione, nonché la finalità dell’utilizzo, dissolvendo la proposta commerciale in molteplici articoli specifici.
Nella fase di preparazione del terrazzo prima dell’applicazione del sistema impermeabilizzante si richiede una pulizia accurata della superficie, di rimuovere eventuali residui di polvere, sporco o vecchi strati di impermeabilizzazione. Il passaggio si rende necessario al fine di aumentare l’adesione del prodotto applicato. Tuttavia, deve essere verificato in preventivo altresì lo stato del terrazzo, laddove in presenza di eventuali crepe o fessure vanno riparate. E prima di applicare il prodotto, assicuriamoci che il terrazzo sia ben asciutto.
L’applicazione dei prodotti liquidi di Icobit ha una specifica indicazione. Ciò significa che il produttore esplica se il sistema impermeabilizzante va steso con un pennello, con i rulli o a spruzzo. Quello che si aspetta è che venga implementato a regola d’arte, ossia con precisione e attenzione ai dettagli. In tal senso, bisogna distribuire il prodotto in maniera uniforme al fine di trattare l’intera superficie, compresi i punti di giunzione. E nondimeno, si consiglia di operare in condizioni climatiche ottimali per garantire l’essiccazione corretta del prodotto ed evitare la formazione di bolle o, peggio ancora, di sollevamenti. Inoltre, è consigliabile applicare più strati di prodotto, secondo le indicazioni del produttore, per assicurare una protezione efficace e duratura del terrazzo.
Tutti i vantaggi di implementare un sistema impermeabilizzante di alta qualità
L’impermeabilizzazione del terrazzo offre numerosi vantaggi, a partire da una protezione efficace dalla penetrazione dell’umidità e dalle infiltrazioni d’acqua. Questo processo previene danni strutturali, muffe e deterioramento del terrazzo, assicurando un ambiente interno sano e sicuro. Soprattutto, per chi è soggetto ad ammalarsi spesso e necessita di un ambiente salubre, anche se abita in centro città.
L’applicazione di prodotti impermeabilizzanti, in particolare quelli liquidi, aumenta in maniera sostanziale la durata strutturale del terrazzo, e di fatto si riduce la necessità di intervenire in costose riparazioni o di implementare sistematiche manutenzione nel tempo. Anche se devono sempre essere improntati dei controlli regolari per misurare il grado di efficienza del prodotto implementato. Questo perché i nuovi strati di prodotti liquidi per l’impermeabilizzazione del terrazzo costituiscono una barriera pressoché inattaccabile.
Di conseguenza, la protezione garantita scongiura la formazione di efflorescenze e di macchie antiestetiche e, al contempo, preserva l’aspetto e la funzionalità del terrazzo. In questo modo, si evitano danni strutturali e si mantiene un’ottima qualità dell’aria all’interno degli spazi abitativi. In aggiunta, il processo rallenta il decadimento strutturale anche per merito della protezione dalle avverse condizioni climatiche, dai raggi ultravioletti, nonché dagli agenti atmosferici dannosi. In questo modo, si riduce l’usura e lo sgretolamento dell’intonaco o di materiale poroso del pavimento. Di conseguenza, si assicura una maggiore longevità del terrazzo e si riducono i costi di riparazione e sostituzione.