Alzate per buffet: come organizzare la disposizione dei dolci in hotel

Il buffet è buono da mangiare, ma anche bello da vedere. I sensi vengono appagati alla vista e al gusto, qualsiasi sia l’evento per cui è stato allestito.

Il modo più impattante per presentare un buffet e colpire l’attenzione degli ospiti è quello di utilizzare tutto ciò che si ha a disposizione quindi cibi e pietanze, ognuna con colori particolari con cui si può giocare e decorare la mise en place. Ovviamente anche piatti da portata, vassoi e alzate per buffet fai da te che possono essere d’aiuto.

La creatività nell’allestire un buffet è tutto.  L’attenzione al dettaglio è fondamentale per catturare lo sguardo e invitare ogni commensale all’assaggio. Impiattare e posizionare il cibo deve seguire sì una logica, ma anche una strategia che miri a stupire e incuriosire. Ad esempio, disporre stuzzichini e appetizer in piccoli contenitori trasparenti, in vetro, in questo modo si potranno ammirare i colori e la fantasia di ogni finger food.

Grazie a giochi di luce e trasparenze il vetro esalta i colori del cibo come nessun altro materiale sa fare, soprattutto se si tratta di mini porzioni.

Un allestimento all’altezza: le alzate in plexiglass per buffet

Per allestire un buffet dei dolci scenografico e ordinato è bene seguire alcuni piccoli consigli: realizzare un tavolo di dolci varietà sarà un gioco da ragazzi, all’insegna del gusto e dell’eleganza. La prima cosa da sapere è che il tavolo dei dolci deve essere ben decorato e proposto agli invitati come degna conclusione del pranzo o della cena; in sostanza deve essere una vera e propria sorpresa golosa per i vostri invitati.

E’ importante scegliere con cura lo spazio dove predisporre il tavolo dei dolci, meglio se in un punto strategico, comodo e scenografico, al fine di creare un effetto sorpresa. L’ideale sarebbe un tavolo accessibile da diversi lati, in modo da non creare assembramenti e code.

Dallo spazio all’allestimento. Per avere un tavolo ben “apparecchiato” è fondamentale organizzare la disposizione dei dolci. Le etichette, ad esempio, sono un tipo di personalizzazione del tavolo dei dolci semplice e di effetto, nonché un gentile e altrettanto gradito supporto nella scelta per gli invitati. Le altre decorazioni sono ugualmente importanti ma è bene fare attenzione a non mettere in secondo piano i dolci, meglio dunque puntare a poche decorazioni ma che siano focali per il tema del ricevimento.

Per sfruttare al meglio l’area del tavolo e conferire la giusta visibilità alle portate più importanti, l’utilizzo di alzate in plexiglass risulta senza dubbio la soluzione ideale. Grazie a questi supporti eleganti e minimali esporre i dolci sarà funzionale e impattante alla vista. Nella fattispecie si parla di alzatine per torte in plexiglass, ideali per mettere in risalto dolci di dimensioni importanti come le torte, grazie alla trasparenza del supporto che li rende estremamente visibili. A queste si aggiungono altre tipologie di alzatine, come quelle a più ripiani di forma rotonda o rettangolare, che ben si prestano per alloggiare cupcakes, panini, mini dessert e dolcetti.

Tra elementi scenografici, accessori e decorazioni

Come in tutti gli allestimenti, affinché siano ben fatti, bisogna trovare un filo conduttore che sappia guidare in tutte le fasi di preparazione del tavolo dei dolci. Tale elemento può essere un colore, una stagione, un frutto. Poi, scegliere uno sfondo tra ghirlande, palloncini, nastri, pom pom, scritte, ma se non convince si può anche lasciare che la bellezza della location faccia la sua parte.

La scelta dell’elemento centrale è importante; potrebbe essere la torta nuziale, di cresima, comunione o compleanno, oppure le alzate per dolci; basta mantenere una certa simmetria, variando le altezze con alzate di diverse dimensioni, ma anche con scatole ricoperte, rendendo più interessante e attrezzato il tavolo dei dolci.